La Volvo S70 è un modello di automobile costruito dalla casa automobilistica Volvo dal 1996 fino al 2000 appartenente al segmento delle berline di grandi dimensioni. La S70 è stata sostituita dalla S60.
Volvo S70 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Berlina |
Produzione | dal 1996 al 2000 |
Sostituisce la | Volvo 850 |
Sostituita da | Volvo S60 |
Esemplari prodotti | 243.078[1] |
Euro NCAP (1998[2]) | ![]() |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4720 mm |
Larghezza | 1760 mm |
Altezza | 1390 mm |
Passo | 2670 mm |
Massa | da 1411 a 1514 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Halifax, Canada Torslanda, Svezia |
Altre antenate | Volvo Serie 900 |
Stessa famiglia | V70 e XC70 |
Auto simili | Alfa Romeo 166 Audi A6 BMW Serie 5 Ford Scorpio Lancia K Mercedes-Benz Classe E Opel Omega Saab 9-5 |
![]() |
Nonostante la denominazione S70 risalga al 1996, il modello di auto in realtà era il restyling della 850 berlina, con alcune modifiche estetiche limitate principalmente al frontale e alle finiture dell'abitacolo.[3]
Il nuovo nome rispecchiava l'intenzione della Volvo di nominare le proprie autovetture in base al tipo di carrozzeria, nello specifico, S per le berline (sedan), V per le station wagon (versatility), C per le coupé e le cabriolet e XC per i veicoli a carattere fuoristradistico.[4]
Sotto il punto di vista della sicurezza automobilistica è stata sottoposta al crash test dell'Euro NCAP nel 1998 riportando la classificazione di 4 stelle[2].
La produzione parte nel fine del 1996 nello stabilimento di Halifax in Canada insieme alla sorella station wagon V70. Il 18 dicembre 1998 lo stabilimento canadese venne chiuso e la produzione della S70 venne spostata in Svezia nello stabilimento di Torslanda, mentre quella della V70 venne spostata in Belgio a Ghent.[5]
Modello | Tipo | Potenza | 0-100 km/h | Vel. Max. km/h |
2.0 10V | benzina | 126cv | 11,7 s | 195 |
2.0 T 20V | benzina | 179cv | 9,3 s | 215 |
2.0 T5 20V | benzina | 226cv | 7,6 s | 240 |
2.3 T5 20V | benzina | 240cv | 7,0 s | 245 |
2.0 R 20V | benzina | 226cv | 7,7 s | 240 |
2.3 R 20V | benzina | 250cv | 6,7 s | 250 |
2.5 TDI | diesel | 140cv | 9,9 s | 200 |
Altri progetti
![]() |