auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Ford Puma è un'autovettura di tipo crossover SUV di classe media prodotta dal 2019 dalla casa automobilistica statunitense Ford negli stabilimenti di Craiova, in Romania. È disponibile per i mercati di Europa e Australasia.

Ford Puma
Descrizione generale
Costruttore  Ford
Tipo principale Crossover SUV
Produzione dal 2019
Sostituisce la Ford B-Max
Euro NCAP (2019[1])
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4190 mm
Larghezza 1800 mm
Altezza 1540 mm
Passo 2590 mm
Altro
Assemblaggio Craiova
Stessa famiglia Ford Fiesta VII
Auto simili Fiat 500X
Kia Stonic
Hyundai Kona
Opel Mokka
Renault Captur
Peugeot 2008
Toyota C-HR
Mazda CX-3

Descrizione


Interni
Interni

Nell'aprile 2019 la Ford ha annunciato che avrebbe riutilizzato il nome Puma per chiamare un nuovo crossover compatto.[2]

L'auto è stata svelata il 26 giugno 2019 a Düsseldorf nel corso di una anteprima riservata solo alla stampa, per poi essere presentata al pubblico durante il salone dell'automobile di Francoforte nel settembre 2019.[3]

La Puma è basata sulla stessa piattaforma della Ford Fiesta VII, condividendo l'impostazione meccanica tuttoavanti e la carrozzeria a due volumi con 5 porte e 5 posti.[4]

Il bagagliaio ha la particolarità di offrire un vano aggiuntivo posto sotto il piano di carico chiamato "MegaBox"; con una capacità di 80 litri, ricavato al posto dell'alloggiamento della ruota di scorta, presenta un tappo nella parte inferiore in modo da drenare eventuali liquidi.[5] In totale la capienza del vano bagagli è di 456 litri con i sedili in uso.


Motorizzazioni


Puma ST
Puma ST

Al lancio la vettura è equipaggiata con due motori tre cilindri turbo a benzina EcoBoost da 1,0 litro con potenza di 125 o 155 CV,[6]. Inoltre esse possono essere dotata di un sistema mild hybrid composto da un motogeneratore da 11,5 kW, che consente di ricaricare la batteria agli ioni di litio da 48 volt durante le frenate e le decelerazioni e di fornire 50 Nm di coppia aggiuntiva durante le accelerazioni.

Ad aprile 2020 si sono poi aggiunte le varianti a gasolio, equipaggiate con il 1,5 litri 4 cilindri da 120 CV già utilizzato su Ford Focus e Mondeo,[7] una versione da 95 CV del 1.0 EcoBoost per l’allestimento Connect alla base della gamma, e il cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti, inizialmente in combinazione con il 125 CV benzina, ma da aprile 2021 abbinato alla versione mild-hybrid dello stesso.

In seguito a settembre 2020 è arrivata la versione ST, dotato di meccanica, assetto e motorizzazioni derivate dalla Fiesta ST: infatti sotto al cofano c'è il 1,5 litri 3 cilindri con doppia iniezione da 200 CV, ma con più coppia rispetto alla Fiesta per un totale di 320 Nm. Dalla utilitaria riprende anche il differenziale autobloccante meccanico Torsen e il lauch control. Lo 0-100 km/h viene coperto in 6,7 secondi.[8]


Note


  1. Crash Test Ford Puma 2019, su euroncap.com. URL consultato il 10 dicembre 2020 (archiviato il 21 gennaio 2021).
  2. (FR) Yohann Leblanc, Ford Puma : premières photos du futur SUV compact, su L'Automobile Magazine, 3 aprile 2019. URL consultato il 25 gennaio 2020 (archiviato il 13 agosto 2020).
  3. (FR) Ford Puma (2019) : gare aux apparences, su Auto moto : magazine auto et moto, 26 giugno 2019. URL consultato il 25 gennaio 2020 (archiviato il 4 settembre 2019).
  4. (FR) Caradisiac.com, Ford Puma 2 : arme de conquête - Vidéo en direct du salon de Francort 2019, su Caradisiac.com. URL consultato il 25 gennaio 2020 (archiviato il 26 giugno 2019).
  5. Ford Puma: il MegaBox è anche per cani - IL VIDEO, su auto.it. URL consultato il 25 gennaio 2020 (archiviato il 25 gennaio 2020).
  6. (FR) Ford Puma, toutes les informations et photos sur ce nouveau crossover hybride, su Turbo.fr. URL consultato il 25 gennaio 2020 (archiviato l'8 luglio 2019).
  7. https://www.autobild.de/artikel/ford-puma-suv-2020-erlkoenig-teaser-preis-motor-markstart-14441443.html
  8. https://www.autogazette.de/ford/puma/neuwagen/ford-puma-als-sportliches-topmodell-st-989403251.html

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Ford Puma ’20

Der Ford Puma ist ein Fahrzeug der Ford-Werke GmbH in Köln. Verkaufsstart des Wagens war im September 2019.

[en] Ford Puma (crossover)

The Ford Puma is a subcompact crossover SUV (B-segment) marketed by Ford since 2019. It is considered an SUV equivalent of the seventh-generation Fiesta.[4] The vehicle is only available for the European and Australasian markets, with sales starting in Europe from 2019 and sales in Australasia from late 2020.[3] In the European market, the Puma is positioned above the EcoSport and below the Kuga (also called Escape outside Europe).

[fr] Ford Puma (2019)

Le Puma est un crossover urbain produit par le constructeur automobile américain Ford depuis décembre 2019. Il reprend le nom d'un coupé produit par Ford de 1997 à 2002 basé sur une plateforme de Fiesta de troisième génération.
- [it] Ford Puma (2019)

[ru] Ford Puma (2019)

Ford Puma — компактный кроссовер фирмы Ford, предназначенный для европейского рынка и выпускающийся на заводе компании в Крайове с 2019 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии