auto.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

Lincoln è la divisione di lusso del costruttore di automobili Ford. È stata fondata da Henry M. Leland nel 1917 e acquistata dalla Ford nel 1922. Venne così denominata per onorare la memoria del presidente statunitense Abraham Lincoln[1].

Lincoln
Logo
Logo
Stato Stati Uniti
Forma societariaDivisione (organizzazione aziendale)
Fondazione1917
Fondata daHenry M. Leland
Sede principaleDearborn
GruppoFord dal 1922
SettoreAutomobilistico
ProdottiAutovetture
Sito webwww.lincoln.com/

Storia


La Lincoln fu fondata nell'agosto 1917 da Henry M. Leland, uno dei fondatori della Cadillac. Leland lasciò la Cadillac, ormai parte della General Motors, durante la Prima guerra mondiale e insieme al figlio Wilfred fondò la Lincoln Motor Company, che all'inizio fabbricava motori aeronautici Liberty. Dopo la guerra, gli stabilimenti della Lincoln furono convertiti alla produzione di automobili di lusso.


Acquisto dalla Ford


L'azienda si trovò in grandi difficoltà economiche dopo la conversione della produzione e, dopo avere prodotto solo 150 auto, il 4 febbraio 1922 fu dichiarata in bancarotta e venduta alla Ford Motor Company per $8,000,000, parte dei quali fu utilizzata per saldare i debiti. L'acquisto della Lincoln fu un successo personale per Henry Ford, che era stato precedentemente allontanato dalla Detroit Automobile Company da un gruppo di investitori guidati proprio da Leland. Quest'ultima società, chiamata Cadillac a partire dal 1902 e acquistata nel 1909 dalla General Motors, sarebbe poi diventata il principale rivale della Lincoln. Dopo l'acquisto da parte della Ford, una diminuzione dei prezzi e modifiche estetiche fecero aumentare le vendite della Lincoln fino a 5512 unità fra marzo e dicembre 1922. Fu così che la Lincoln divenne uno dei marchi di lusso di maggior successo degli Stati Uniti, insieme a Cadillac e Packard.

Nel 1923 furono introdotti nuovi tipi di carrozzeria, fra cui quelle di tipo phaeton e berlina a quattro porte. L'offerta comprendeva anche roadster a due posti, berline a sette posti e limousine; queste ultime avevano prezzi a partire da 5200$.

Lincoln Model L (1929)
Lincoln Model L (1929)

Nel 1924 la Lincoln iniziò a produrre modelli speciali utilizzati dai dipartimenti di polizia americani. Queste auto, conosciute come Police Flyers, erano equipaggiate con rastrelliere, vetri antiproiettile spessi 2.2 centimetri e tergicristalli elettrici sul lato del guidatore.

Nel 1927 fu adottato come logo il levriere, poi sostituito dal diamante utilizzato ancora oggi.

Tra il 1932 e il 1933 furono introdotti nella gamma Lincoln due nuovi motori V12, poi unificati nel "tipo K" che rimase in produzione fino alla metà degli anni '40. Il Lincoln "K" V12 era un motore della cilindrata di 6791 cm³ da 150 cv a 3400 giri.

Nello stesso periodo Eugene T. Gregorie iniziò a progettare, nello studio di design creato da Edsel Ford, quella che sarebbe poi diventata la Continental, il modello più conosciuto e importante della Lincoln. Inizialmente il progetto era di un esemplare unico da fabbricare per lo stesso Edsel Ford, che voleva un'auto dallo stile europeo da utilizzare durante le vacanze in Florida, ma poi si decise di produrre la Continental in serie, a partire dal 1939.


Lincoln Zephyr


La sportiva Zephyr, disegnata da Eugene Gregorie, fu introdotta nel 1936, equipaggiata con un motore V12 da 4.4 litri, ed ebbe un tale successo da diventare quasi un marchio a sé stante. Nel suo primo anno di commercializzazione, infatti, le vendite della Lincoln aumentarono del 900%[2].


Continental


Lincoln Continental Convertible (1961)
Lincoln Continental Convertible (1961)

La Continental, inizialmente basata sulla Zephyr, è stata il modello più importante commercializzato dalla Lincoln: quando la produzione della prima serie terminò, nel 1948, ne erano state costruite 5322, interamente a mano. L'elemento distintivo di questo modello è il rilievo dato dalla ruota di scorta montata esternamente sulla coda dell'auto: ancora oggi questa caratteristica viene definita "Kit Continental".


Continental Mark II


Il nome Continental ritornò come una divisione a sé stante nell'aprile 1955, con l'arrivo della Continental Mark II, poi venduta come una Lincoln a partire dall'estate 1956. La Mark II aveva un prezzo base di 10000$, lo stesso di una Rolls-Royce di quel periodo.

Nel gennaio 1958 la Lincoln venne unita dalla Ford con i marchi Edsel e Mercury, formando la divisione Mercury-Edsel-Lincoln, poi diventata Lincoln-Mercury nel 1960, con la chiusura della Edsel.


Town Car


Lincoln Town Car (1989)
Lincoln Town Car (1989)

La Continental rimase il modello simbolo della Lincoln fino al 1981, quando questo ruolo fu occupato dalla Town Car, diventata un modello a parte dopo essere stata fino a quel momento l'allestimento più ricco della stessa Continental.



Nel 1998 la Lincoln tornò ad essere il marchio di lusso più venduto negli Stati Uniti, grazie al notevole successo ottenuto dal SUV Navigator e dalle versioni rinnovate di Town Car e Continental.


Presente


Lincoln Town Car (2003)
Lincoln Town Car (2003)

Fra il 1998 e il 2002 la Lincoln ha fatto parte del Premier Automotive Group, in cui la Ford aveva riunito i suoi marchi di maggior prestigio, ma ne è poi stata separata, seguendo la nuova strategia aziendale di differenziare i marchi statunitensi e quelli di importazione. Successivamente la Lincoln si è trovata in difficoltà a causa della mancanza di nuovi modelli, perdendo terreno rispetto ai concorrenti americani e giapponesi come Cadillac e Lexus. La Ford, comunque sta cercando di rimediare: grazie alla condivisione dei pianali con altri modelli del gruppo, la Lincoln sta rinnovando la propria gamma con nuovi Suv come Aviator e Lincoln Corsair, che stanno riscuotendo successo.

Dal 2021, a causa della crisi di vendita delle berline, non saranno più in vendita la Lincoln MKZ e la Lincoln Continental, quindi la gamma Lincoln sarà composta solo da Crossover e SUV.

I modelli della Lincoln sono ufficialmente disponibili in Stati Uniti, Canada, Messico, Porto Rico, Isole Vergini, Guam, Samoa Americane, Isole Marianne, Cina, Corea del Sud e Medio Oriente.


Modelli



Modelli storici


Lincoln Continental Coupé (1948)
Lincoln Continental Coupé (1948)
Lincoln Continental Town Car Convertible (1978)
Lincoln Continental Town Car Convertible (1978)

Modelli recenti


Lincoln Continental del 2017
Lincoln Continental del 2017

Prototipi


Lincoln MKT
Lincoln MKT
Lincoln C
Lincoln C

Note


  1. detnews.com | Michigan History Archiviato il 2 gennaio 2013 in Archive.is.
  2. David Burgess-White, "Lincoln", in World of Automobiles, Volume 10, p.1196-7.
  3. Il nome H-Series era ufficioso. Il modello, infatti, non possedeva un nome ufficiale ed era chiamato semplicemente "Lincoln".

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 129292151 · WorldCat Identities (EN) lccn-no92025223
Portale Aziende
Portale Trasporti

На других языках


[de] Lincoln (Automarke)

Lincoln [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}'liŋ.kən] ( anhören?/i) ist eine US-amerikanische Automarke des Ford-Konzerns in Dearborn, Michigan (USA). Sie steht als globale Marke[1] für die gehobenen Fahrzeugklassen und oftmals auch für Staatskarossen, besonders der US-Präsidenten. Mittlerweile ist Lincoln auch in China vertreten.[2]

[en] Lincoln Motor Company

Lincoln (formally the Lincoln Motor Company) is the luxury vehicle division of American automobile manufacturer Ford. Marketed among the top luxury vehicle brands in the United States, Lincoln was positioned closely against its General Motors counterpart Cadillac. The division helped to establish the personal luxury car segment with the 1940 Lincoln Continental.
- [it] Lincoln (azienda)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии